QUIZ #88 - 6 Proverbi Più Conosciuti in Italia
SOLUZIONI
1 - Che significato ha il proverbio “uomo avvisato, mezzo salvato”?
Significa che bisogna avvisare tutti gli uomini della propria famiglia;
Significa che chi viene avvertito di un pericolo ha il tempo per salvarsi;
Significa che devi salvare gli uomini che conosci;
Significa che sei obbligato ad avvisare qualcuno che ha avuto un problema.
2 - Martina, hai messo tu quegli insetti nella mia sedia?
-Sì, era uno scherzo!
-Sono arrabbiato….
Uomo avvisato, mezzo salvato
Chi fa da sé, fa per tre
Chi la fa, l’aspetti
A mali estremi, estremi rimedi
3 - Con la pioggia, il negozio si è allagato. Dobbiamo far uscire tutti e chiudere l’attività per un paio di giorni….
Uomo avvisato mezzo salvato
Chi fa da sè, fa per tre
A mali estremi, estremi rimedi
Meglio soli che male accompagnati
4 - Cosa vuol dire il proverbio “Meglio soli che male accompagnati”?
Significa che bisogna isolarsi da tutti
È un consiglio che invita a scegliere con cura le persone da tenere nella propria vita
Vieta di avere troppe persone al proprio fianco
Significa che bisogna scegliere cattive compagnie piuttosto che stare soli
5 - Ho scoperto che mi ha tradito con un altro uomo dopo la proposta di matrimonio. Allora è proprio vero che….
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Uomo avvisato, mezzo salvato
A mali estremi, estremi rimedi
Chi fa da sé, fa per tre
6 - Che significato ha il proverbio “Chi fa da sé, fa per tre”?
Significa che è meglio fare le cose in gruppo
Significa che bisogna essere almeno in tre per svolgere le cose al meglio
Significa che da soli non si riesce a fare niente di concreto
Significa che spesso le cose vengono fatte meglio da soli
7 - Mario, mi potresti aiutare a scrivere un testo sulla cultura italiana?
- Sono stanco, non mi va.
- Va bene…
A mali estremi, estremi rimedi
Uomo avvisato, mezzo salvato
Chi fa da sé, fa per tre.
Non serve nessun proverbio.
8 - A cosa si riferisce “mali estremi” nel proverbio “A mali estremi, estremi rimedi”?
Al male che ci fanno le persone cattive
Al dolore fisico
Alle estremità di un materiale
Alle situazioni negative
9 - Anna mi ha fatto stare malissimo in questi anni. Da oggi le dico addio e seguirò il proverbio che dice…
A mali estremi, estremi rimedi
Il lupo perde il pelo ma non il vizio
Meglio soli che male accompagnati
Uomo avvisato, mezzo salvato
10 - In quali occasioni si usa il proverbio “Il lupo perde il pelo ma non il vizio”?
Si usa per riferirsi a persone che non cambiano mai i loro vizi
Si usa per dire alle persone che sono aggressive come i lupi
Si usa solo quando si vede un lupo
Si usa per riferirsi a persone che possono toccare i lupi senza problemi